• ita
  • eng
  • esp
  • home
  • chi siamo
  • certificazioni e garanzie
  • portfolio
  • aree
  • servizi
    • servizi per le diocesi
    • servizi per le parrocchie
    • servizi per fondazioni e associazioni
    • servizi per case generali
    • servizi per case provinciali
    • servizi per enti e istituti
  • contatti
  • 800 17 10 35
    • info@provobis.it
    • provobis
Home > Clienti > Chiesa SS. Trinità

Chiesa SS. Trinità

 

  • Superficie commerciale
    280 mq.
  • Cubatura totale
    1400 mc.
  • Responsabile progetto
    Dott. Paolo Baita
  • Progetto e Direzione lavori
    Ing. Alberto Uccheddu
Oggetto

Intervento di riqualificazione della Chiesa SS. Trinità di proprietà del Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Oristano, piazza Duomo.

Premesse

La Chiesa SS. Trinità risale ai primi del XVIII scolo ed è composta da una vanata principale ed una navata laterale. Da tempo sconsacrata, versava in stato di degrado e totale abbandono con evidenti infiltrazioni che danneggiavano sial le pareti sia la volta affrescata. Al contempo, la redazione del settimanale diocesano svolgeva la propria attività in locali non adeguati. L’esigenza del Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Oristano era quella di individuare una possibile riqualificazione dell’immobile che rispettasse la sua vocazione e non ne alterasse la struttura architettonica.

L'intervento

Dopo l’esecuzione di un accurato rilievo, si è dato inizio all’esecuzione di saggi sulle murature e nella pavimentazione per verificare la causa delle infiltrazioni ed individuare le migliori soluzioni tecniche. La progettazione preliminare architettonica è stata condivisa con la redazione del settimanale diocesano, al fine di adeguare i locali alla nuova destinazione. Nella navata principale ha trovato collocazione tutta la redazione del giornale in un unico ampio open space con l’attigua sala per riunioni. L’amministrazione e la direzione sono stati realizzati nella vanata laterale con ambienti appositamente dedicati.

Il progetto

Il progetto esecutivo integrato (architettonico ed impiantistico) ha definito gli ambiti di intervento dei lavori edili ed impiantistici. Si è proceduto con la demolizione del pavimento per realizzare un vespaio areato con il sistema “igloo” e consentire quindi la circolazione dell’aria lungo i muri perimetrali per contrastare l’umidità di risalita. L’immobile è stato completamente risanato e dotato di impianto elettrico a norma, impianto di climatizzazione, impianto per la trasmissione dati. Tutto il lavoro è stato svolto in stretta sinergia con la Soprintendenza ai Beni Artistici ed Architettonici di Cagliari e Oristano.

 

http://www.arborense.it

home chi siamo dove siamo certificazioni e garanzie codice etico portfolio aree servizi contatti
credits F.A.Q. informativa privacy
  • TRUST Srl
    capitale sociale euro 10.000,00 i.v.
    c.f. e p.iva 03470460928
    REA CA - 273901
  • Sede Roma
    via E. Maragliano, 23
    00151 Roma (RM)
  • Sede Milano
    via Melchiorre Gioia, 67
    20124 Milano (MI)
  • Sede Cagliari
    via Andorra, 4
    09045 Quartu S. E. (CA)
  • Sede Sassari
    via Cagliari, 18
    07100 Sassari (SS)