• ita
  • eng
  • esp
  • home
  • chi siamo
  • certificazioni e garanzie
  • portfolio
  • aree
  • servizi
    • servizi per le diocesi
    • servizi per le parrocchie
    • servizi per fondazioni e associazioni
    • servizi per case generali
    • servizi per case provinciali
    • servizi per enti e istituti
  • contatti
  • 800 17 10 35
    • info@provobis.it
    • provobis
Home > Clienti > Capitolo S. Maria Maggiore della Cattedrale

Capitolo S. Maria Maggiore della Cattedrale

 

  • Superficie commerciale
    1500 mq.
  • Cubatura totale
    3100 mc.
  • Responsabile progetto
    Dott. Paolo Baita
  • Coordinatore commessa
    Dott. Pierluigi Castiglione
  • Progetto e Direzione lavori
    Essei Servizi Srl
  • Direzione di cantiere
    Ing. Massimo Zabbatino
Oggetto

Intervento di riqualificazione dell’immobile ex POA (Pontificia Opera Assistenza) in Nuoro, via Lombardia – via Campania.

Premesse

L’immobile di proprietà del Capitolo si presentava in stato di grave abbandono, senza alcun adeguamento alla normativa vigente, in particolare alle norma in materia di sicurezza sul posto di lavoro. Lo stato dei solai e delle scale necessitava urgenti interventi strutturali di consolidamento al fine di rispettare i carichi di idoneità statica previsti. Il Capitolo aveva pertanto l’esigenza di intervenire sulla struttura dell’immobile ed individuare al contempo una possibile riqualificazione con messa a reddito.

L'intervento

L’analisi strutturale ed architettonica ha riguardata la prima fase del nostro intervento con una verifica del progetto originario di edificazione per individuare la presenza di eventuale cubatura residua e di abusi sanabili. Il Capitolo è stato affiancato in tutte le fasi, dalla progettazione iniziale alla direzione lavori, dalla redazione del business plan alla individuazione del finanziamento bancario fino alla pratica di accreditamento della sede formativa presso gli enti pubblici.

Inter. imm.

L’analisi di mercato ha individuato possibili scenari di riconversione dell’immobile e trovato potenziali interlocutori interessati a condurre in locazione l’immobile per poi definire e concludere la trattativa. 

Nell’attività di intermediazione è fondamentale porsi quale consulente esclusivo dell’ente in tutte le fasi, dalle trattative iniziali fino alla raccolta delle proposte di locazione. Risulta fondamentale in questa fase verificare anche l’affidabilità e la solidità finanziaria degli interlocutori, nonché vincoli e desiderata posti dall’Ente, al fine di concordare modalità di pagamento in linea con le aspettative dell’Ente. 

home chi siamo dove siamo certificazioni e garanzie codice etico portfolio aree servizi contatti
credits F.A.Q. informativa privacy
  • TRUST Srl
    capitale sociale euro 10.000,00 i.v.
    c.f. e p.iva 03470460928
    REA CA - 273901
  • Sede Roma
    via E. Maragliano, 23
    00151 Roma (RM)
  • Sede Milano
    via Melchiorre Gioia, 67
    20124 Milano (MI)
  • Sede Cagliari
    via Andorra, 4
    09045 Quartu S. E. (CA)
  • Sede Sassari
    via Cagliari, 18
    07100 Sassari (SS)