• ita
  • eng
  • esp
  • home
  • chi siamo
  • certificazioni e garanzie
  • portfolio
  • aree
  • servizi
    • servizi per le diocesi
    • servizi per le parrocchie
    • servizi per fondazioni e associazioni
    • servizi per case generali
    • servizi per case provinciali
    • servizi per enti e istituti
  • contatti
  • 800 17 10 35
    • info@provobis.it
    • provobis
Home > Servizi per le case generali

SERVIZI PER LE CASE GENERALI

 

Analizzare la congregazione religiosa nel suo complesso è il progetto più importante e completo che la Casa Generale deve affrontare per disegnare il miglior percorso atto a raggiungere gli obiettivi dell’Ente. Il servizio curato da ProVobis® analizza lo sviluppo dell’attività della congregazione con proiezioni nel tempo a cinque, dieci e quindici anni e viene svolta in stretto contatto con un Responsabile designato dal Consiglio. Fondamentalmente, per redigere l’analisi vengono sviluppati cinque ambiti:

FINALITA’ E PRIORITA’ DELLA CONGREGAZIONE

Partendo dall’analisi del carisma della congregazione, si valutano le iniziative e le attività promosse dalla congregazione religiosa per il suo sviluppo e, in funzione dei criteri forniti dal Consiglio della Casa Generale, si stabiliscono le priorità.

RISORSE UMANE

Le risorse umane all’interno di una congregazione sono riconducibili a cinque categorie:

  • Membri dell’ente
  • Cariche e ruoli nell’ente
  • Dipendenti laici
  • Collaboratori esterni e professionisti
  • Volontari

BENI IMMOBILI

Si analizzano tutti i beni immobili di proprietà della congregazione religiosa, individuati in tre categorie:

  • Immobili istituzionali
  • Immobili strumentali
  • Immobili di varia natura

RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Analisi delle attuali disponibilità economiche, provenienza delle risorse economiche, attività di carattere economico in essere (scuole, ospedali, case di accoglienza, ..) e delle risorse economiche prospettiche.

ATTIVITA’ E GESTIONE

Si studiano i modelli di gestione ed organizzazione delle attività per individuare modalità per aumentare i ricavi, contenere i costi e razionalizzare l’impiego di personale con l’obiettivo di garantire la continuità nel tempo delle finalità della congregazione religiosa.


Conclusioni
Dall’analisi della congregazione, che comprende anche una proiezione demografica e dei dati patrimoniali nel tempo a 5, 10 e 15 anni, il Consiglio della Casa Generale sarà in grado di conoscere:

  • Se il patrimonio immobiliare è funzionale, se è sovradimensionato o se servono altre tipologie di case, ad esempio per i membri della congregazione più anziani o non più autosufficienti
  • Quanto vale il patrimonio immobiliare oggi e quanto rende economicamente.
  • L’entità dei costi di gestione e manutenzione e l’impatto fiscale.
  • Le azioni da intraprendere per migliorare l’amministrazione e gestione del patrimonio.
  • Cosa succederà al patrimonio mobiliare ed immobiliare nei prossimi anni.
  • Cosa conviene vendere e dove è opportuno investire.
  • Come tutelare al meglio i membri della congregazione nel tempo.
  • Quali sono le iniziative essenziali e quelle secondarie.
  • Come valorizzare le proprie risorse.

Per informazioni, clicca qui.

I servizi di ProVobis® per le Case Generali:

Consulenza Tecnica Immobiliare

Studi di Fattibilità

Intermediazione immobiliare

Archivio Immobiliare Digitale e Cartaceo

Analisi Fornitori, Partner e Collaboratori

Progettazione

Direzione Lavori e Collaudo

Appalti

Check Up Economico Gestionale

Servizi Gestionali

Fundraising

Posizionamento SEO Siti Web

Social Network

Per informazioni, clicca qui.

Torna su

Signore,
mi hai consegnato cinque talenti;
ecco, ne ho guadagnati altri cinque.

Matteo 25, 14-30

Area immobiliare

Analizzare, valorizzare ed ottimizzare la resa nel tempo secondo le necessità e il carisma dell’Ente

Area informazioni

Svolgiamo le ricerche presso le Agenzie del Territorio (Conservatoria e Catasto), l’Archivio Notarile e l’Archivio di Stato

Area edilizia

La Chiesa è oggi il principale tutore del patrimonio simbolico, storico, artistico dei propri edifici

Area economica e gestionale

Le specifiche competenze maturate nella gestione, amministrazione e controllo di enti ecclesiastici.

Area comunicazione

Assistiamo l’Ente in tutte le attività di comunicazione propria istituzionale e delle proprie attività.

home chi siamo dove siamo certificazioni e garanzie codice etico portfolio aree servizi contatti
credits F.A.Q. informativa privacy
  • TRUST Srl
    capitale sociale euro 10.000,00 i.v.
    c.f. e p.iva 03470460928
    REA CA - 273901
  • Sede Roma
    via E. Maragliano, 23
    00151 Roma (RM)
  • Sede Milano
    via Melchiorre Gioia, 67
    20124 Milano (MI)
  • Sede Cagliari
    via Andorra, 4
    09045 Quartu S. E. (CA)
  • Sede Sassari
    via Cagliari, 18
    07100 Sassari (SS)