• ita
  • eng
  • esp
  • home
  • chi siamo
  • certificazioni e garanzie
  • portfolio
  • aree
  • servizi
    • servizi per le diocesi
    • servizi per le parrocchie
    • servizi per fondazioni e associazioni
    • servizi per case generali
    • servizi per case provinciali
    • servizi per enti e istituti
  • contatti
  • 800 17 10 35
    • info@provobis.it
    • provobis
Home > Informazioni

ProVobis, aree di intervento.

 

Area informazioni

area informazioni provobis
area informazioni provobis

 

Svolgiamo le ricerche presso le Agenzie del Territorio (Conservatoria e Catasto), l’Archivio Notarile e l’Archivio di Stato nonché gli uffici tecnici dei Comuni finalizzate ad accertare la titolarità giuridica sul patrimonio immobiliare in capo all’Ente ed a verificarne la legittimità urbanistica. ProVobis® fornisce, inoltre, informazioni approfondite su persone (collaboratori, dipendenti, consulenti, mediatori ..) ed imprese (fornitori di prodotti o servizi) in tutta Italia con l’obiettivo di valutarne affidabilità e solvibilità


Censimento Immobiliare

Attraverso le ispezioni in Conservatoria RR.II., Catasto, Archivio Notarile e Archivio di Stato il servizio consente di disporre di un quadro preciso di tutte le proprietà immobiliari in capo all’Ente. Viene predisposta una dettagliata relazione ipotecaria e catastale che evidenzia lo stato attuale delle consistenze relative a tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) di proprietà dell’Ente con indicazione della provenienza originaria, della sussistenza di eventuali servitù, vincoli, pesi, gravami, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli. La relazione è redatta con elencazione di tutti i documenti rilevati (atti notarili, visure catastali, planimetrie catastali ..) ed indicazione degli eventuali documenti mancanti.


Archivio Immobiliare Digitale e Cartaceo

Tutti i documenti relativi agli immobili (atto di provenienza, donazioni accettate, trasferimenti di proprietà, visure, planimetrie catastali, progetti di ristrutturazione/costruzione ..) possono essere digitalizzati ed ordinati all’interno di un data base in modo da consentire una rapida ricerca e fruizione. L’archivio digitale può inoltre essere condiviso via web attraverso piattaforme informatiche dedicate.


Pratiche catastali

ProVobis® esegue dei sopralluoghi con i propri tecnici, verificando la corrispondenza tra lo stato di fatto e le planimetrie catastali. Al termine di queste operazioni confronta tutti questi elementi con le normative vigenti ed indica all’Ente i documenti mancanti, come reperirli, quanto costa ottenerli e in quanto tempo, quali sono i punti critici e come regolarizzarli.

  • Rettifica Errori Catastali
    Nel caso di incoerenze nella situazione catastale dei propri immobili (errori nell’intestazione della ditta, nell’ubicazione del bene, ..) vengono presentate in Catasto delle istanze di rettifica dei dati catastali. È inoltre possibile richiedere altri servizi quali la registrazione di atti pregressi non meccanizzati o la correzione di varie tipologie di errori, in genere nati in fase di informatizzazione delle banche dati.

  • Rilievi
    Qualora la planimetria catastale del fabbricato non sia disponibile o sia difforme rispetto allo stato reale, si procede con il rilevo geometrico dell’immobile, la successiva resa in Autocad e la presentazione dell’istanza di inserimento/rettifica della planimetria in Catasto.

  • Volture
    Dopo la stipula di un atto pubblico (compravendita immobiliare, decreto di trasferimento, dichiarazione di successione ..) occorre sempre procedere con l'aggiornamento della ditta catastale intestataria dell'immobile in modo da regolarizzare la corretta intestazione. Qualora il notaio non abbia adempiuto, si procede con la presentazione di una istanza di voltura della ditta presso il Catasto.

  • Variazione Rendita Catastale (IMU)
    Nel caso di difformità tra la effettiva destinazione d’uso del fabbricato, la superficie, la qualità e la zona censuaria e la rendita catastale attribuita d’ufficio, è possibile, a seguito di opportuno verifiche preliminari, presentare istanza per la rettifica della rendita catastale dell’immobile.

  • Accatastamento Fabbricati (DOCFA)
    A seguito del cambio di destinazione d’uso, di ampliamento dei vani, di demolizione, di fusione di fabbricati, viene presentata in Catasto una denuncia di accatastamento o di variazione per frazionamento delle unità immobiliari.

  • Denunce di Variazione Terreni (PREGEO)
    Successivamente alla costruzione di un nuovo immobile (villa, fabbricato, appartamento, locale commerciale) deve essere presentata sempre una variazione al Catasto Terreni attraverso il “Tipo Mappale”. Qualora invece si voglia procedere con la creazione di nuove particelle (mappali) catastali dalla divisione della particella originaria in due o più, deve essere presentato in Catasto il “Tipo Frazionamento”.

Analisi Fornitori, Partner e Collaboratori

Nello svolgimento della propria attività, l’Ente si trova spesso nella condizione di selezionare dei collaboratori o dipendenti, intrattenere rapporti con nuovi fornitori di beni o servizi o svolgere operazioni immobiliari con promittenti acquirenti o conduttori, rispettivamente nella compravendita o nella locazione di beni immobili.
In tutti questi casi è preferibile raccogliere tutte le informazioni utili al fine di analizzare e valutare preventivamente l’affidabilità e la solvibilità di persone fisiche o giuridiche. 

ProVobis® fornisce agli Enti tutte le informazioni necessarie a valutare affidabilità e solvibilità di persone fiche o giuridiche attraverso accessi diretti alle banche dati pubbliche (Camera di Commercio, Tribunale, Comune, Conservatoria RR.II., Catasto, P.R.A.) integrate con le indagini rilevate dalla rete di fornitori presente in tutta Italia.

 

Torna su

Signore,
mi hai consegnato cinque talenti;
ecco, ne ho guadagnati altri cinque.

Matteo 25, 14-30

Area immobiliare

Analizzare, valorizzare ed ottimizzare la resa nel tempo secondo le necessità e il carisma dell’Ente

Area informazioni

Svolgiamo le ricerche presso le Agenzie del Territorio (Conservatoria e Catasto), l’Archivio Notarile e l’Archivio di Stato

Area edilizia

La Chiesa è oggi il principale tutore del patrimonio simbolico, storico, artistico dei propri edifici

Area economica e gestionale

Le specifiche competenze maturate nella gestione, amministrazione e controllo di enti ecclesiastici.

Area comunicazione

Assistiamo l’Ente in tutte le attività di comunicazione propria istituzionale e delle proprie attività.

home chi siamo dove siamo certificazioni e garanzie codice etico portfolio aree servizi contatti
credits F.A.Q. informativa privacy
  • TRUST Srl
    capitale sociale euro 10.000,00 i.v.
    c.f. e p.iva 03470460928
    REA CA - 273901
  • Sede Roma
    via E. Maragliano, 23
    00151 Roma (RM)
  • Sede Milano
    via Melchiorre Gioia, 67
    20124 Milano (MI)
  • Sede Cagliari
    via Andorra, 4
    09045 Quartu S. E. (CA)
  • Sede Sassari
    via Cagliari, 18
    07100 Sassari (SS)